I bifosfonati inibiscono il processo di riassorbimento osseo, sia fisiologico che patologico, mediato dagli osteoclasti. Giocano, perciò, un ruolo di fondamentale importanza nel trattamento e nella prevenzione dell'osteoporosi e nel trattamento del morbo di Paget, dell'ipercalcemia neoplastica e delle condizioni associate ad un'aumentata attività degli osteoclasti (es. mieloma multiplo, metastasi ossee litiche).
Per questa classe di farmaci sono state descritte, seppure raramente, reazioni avverse oculari, anche gravi. Inizialmente si riteneva fossero imputabili solo agli amino-bifosfonati come alendronato, pamidronato, risedronato; sono state, in realtà, riportate anche con clodronato ed etidronato, zoledronato e tiludronato (non registrato in Italia). Al momento mancano segnalazioni relative all'acido ibandronico, ma questo potrebbe dipendere dal fatto che il suo impiego non sia stato sufficientemente ampio da permettere la rilevazione di effetti avversi rari. Il rischio sembra più elevato in caso di somministrazione endovenosa (pamidronato, zoledronato).
Gli effetti indesiderati oculari segnalati comprendono congiuntiviti, uveiti, iriti, scleriti/episcleriti, emorragie, neurite ottica, difetti del campo visivo, scotoma, glaucoma, cecità e degenerazione maculare, con un periodo di comparsa molto variabile: in genere compaiono entro 3 settimane dopo l'inizio della terapia ma in alcuni casi si sono manifestati anche più precocemente (entro 2 giorni) mentre in altri dopo molto tempo (3 anni o più di trattamento).
A volte (es. sclerite) la risoluzione della patologia infiammatoria richiede la sospensione del trattamento, mentre le forme infiammatorie meno gravi tendono a risolversi spontaneamente, pur proseguendo l'assunzione del farmaco.
Bibliografia
- Bisphosphonates and ocular inflammation. Aust Adv Drug Reactions Bull 2004; 23(2): 7-8.
- Bisphosphonates and ocular disorders. Canadian Adverse Reaction Newsletter 2003; 13(4): 1-2.
http://www.hc-sc.gc.ca/hpfb-dgpsa/tpd-dpt/adrv13n4_e.html
- Bisphosphonates and ocular inflammation. N Engl J Med 2003; 348(12): 1187-88.
- Ocular inflammation associated with alendronate therapy. Arch Ophtalmol 1999; 117: 837-38.
- Fietta P, Manganelli P, Lodigiani L. Clodronate induced uveitis. Ann Rheum Dis 2003; 62: 378.
- Bisphosphonates. Martindale - The complete drug reference 33rd ed. Pharmaceutical Press. 748-749.
Data di redazione 04/2004