![]() | ^ Top | |
|
![]() | ^ Top | |
|
![]() | ^ Top | |
|
![]() | ^ Top | |
|
![]() | ^ Top | |
|
Cabergolina
I risultati di uno studio in aperto condotto su 9 pazienti con malattia di grado moderato o grave, sembrano indicare come anche la cabergolina (al dosaggio medio giornaliero di 2,1 mg) possa migliorare i sintomi della RLS, ridurre i movimenti periodici degli arti e migliorare la durata e la qualità del sonno16.
Pramipexolo
In un piccolo trial (n=10) crossover, randomizzato, in doppio cieco, il pramipexolo (fino a 1,5 mg al giorno) si è dimostrato più efficace del placebo nel migliorare i sintomi della RLS17. Il follow-up ha confermato il mantenimento dell'efficacia da parte del pramipexolo (0,25-0,75mg/die) assunto per quasi 8 mesi18. Uno studio crossover, di confronto verso placebo, in cieco singolo, della durata di 4 settimane, condotto su 11 pazienti, ha rilevato una riduzione dei movimenti periodici delle gambe durante il sonno con l'impiego della polisonnografia e un miglioramento della qualità del sonno con pramipexolo (0,27 mg al giorno)19. Con pramipexolo si sono verificati casi di peggioramento dei sintomi, anche se con frequenza minore rispetto alla levodopa20.
![]() | ^ Top | |
|
![]() | ^ Top | |
|
![]() | ^ Top | |
|
![]() | ^ Top | |
|
![]() | ^ Top | |
|