^ Top
|
||
|
^ Top
|
||
|
Contenitore salvagoccia
Si tratta di un dispositivo con ingombro minimo, che può essere indossato anche sotto il costume da bagno. Dato che può raccogliere una quantità limitata di urina (80 ml) va indossato dopo aver svuotato la vescica. Nonostante tutti i modelli in commercio contengano una sostanza deodorante, è preferibile sostituire la sacca più volte al giorno, se necessario, sia per il problema degli odori che per ridurre la sensazione di disagio e la paura di bagnare.
^ Top
|
||
|
- abilità funzionale del paziente
- tipo di incontinenza e gravità
- disponibilità di assistenza
- eventuale fallimento di altre soluzioni
- preferenze del paziente
- integrità della cute
- eventuale presenza di comorbidità
- qualità e costo del prodotto.
I pannolini assorbenti sono di vari tipi e possono essere indossati con il normale slip o con l'apposito slip a rete. I polimeri assorbenti trasformano l'urina in gel e la bloccano negli strati più profondi del fluff assorbente. La superficie, generalmente di tessuto non tessuto, si mantiene asciutta e impedisce il contatto del bagnato con la cute, evitando così la macerazione o il rischio di irritazione dovuto al ristagno di urina. I moderni tipi di pannolino sono disponibili in diversi formati, con un'assorbenza che varia da 60 a 200 ml. La scelta varia in base alla struttura del soggetto ed al tipo di incontinenza. I pannoloni-mutandina consentono il massimo assorbimento, ma sono ingombranti e limitano il vestiario che si può indossare. Possono essere indicati per i pazienti allettati, ma non per chi si muove: dato l'estremo ingombro, la loro eliminazione (per evitare incidenti vanno sostituiti 3-4 volte al giorno) è particolarmente complessa nei bagni pubblici.
^ Top
|
||
|
Data di Redazione 02/2003