Studio | Popolazione | Trattamento | Misurazione dell'esito | Risultati |
---|---|---|---|---|
Smits MG (2001) |
40 bambini di età compresa tra 6 e 12 anni con insonnia cronica (11 bambini con sindrome da deficit dell'attenzione-iperattività, egualmente distribuiti dei due gruppi). |
Melatonina 5 mg/die vs. placebo (alle 6 p.m.) per 4 settimane |
-diario del sonno (compilato dal genitore) -actigrafo |
-anticipo del tempo in cui il bambino va a letto spontaneamente (27 minuti prima rispetto al placebo; p<0,05); -anticipo dell'inizio del sonno (59 minuti prima rispetto al placebo;p<0,05); -tempo d'addormentamento non statisticamente differente tra melatonina e placebo; -maggiore durata totale del sonno (40 min vs 4 min placebo; p<0,05). |
Smits MG (2003) |
62 bambini di età compresa tra 6 e 12 anni con insonnia cronica. | Melatonina 5 mg/die vs. placebo (alle 7 p.m.)per 4 settimane |
-diario del sonno (compilato dal genitore) -questionari sullo stato di salute |
-anticipo dell'inizio del sonno (57 min. prima rispetto al lacebo;p<0,05); -anticipo del risveglio (9 minuti prima rispetto al placebo; p<0,05); -riduzione del tempo d'addormentamento (17 minuti prima rispetto al placebo;p<0,05). |