Tipo di formulazione | Modalità di applicazione | Costo/stagione* |
---|---|---|
Spot-on | ||
Advantix (imidacloprid 100 mg/ml + permetrina 500 mg/ml) Confezione da 4 pipette per cani di peso: fino a 4 kg (0,4 ml) da 4 a 10 kg (1 ml) da 10 a 25 kg (2,5 ml) da 25 kg in su (4 ml) |
Una volta aperta, la pipetta va svuotata sulla pelle del cane, ripartendo il contenuto in almeno 4 punti, a partire dalle scapole, fino alla base della coda, in modo che la soluzione rimanga tutta sulla pelle dell'animale e non coli sul pelo (pena la mancata efficacia del prodotto). Per mantenere un'efficacia repellente adeguata, il prodotto va riapplicato ad intervalli di 3 settimane. Pipette per cani da 25 kg in su: la posologia minima consigliata perché venga mantenuto l'effetto è di 50 mg/kg peso corporeo di permetrina (e 10 mg/kg di imidacloprid). Va, perciò, utilizzata una pipetta alla volta su cani che pesano fino a 40 kg, mentre se il peso è superiore occorre utilizzare la combinazione appropriata di pipette, in modo da garantire il rispetto della posologia in funzione del peso del cane. |
Indicativamente da poco più di 50 euro per una cane di taglia piccola a 66 euro circa per un cane di taglia medio/grande (fino a 40 kg) |
Exspot (permetrina 744 mg/ml) confezione da 6 pipette, contenenti ciascuna 1 ml di soluzione |
Il contenuto delle pipette va applicato interamente sulla cute del cane. Nei cani di peso 15 kg si utilizza una pipetta, applicando il contenuto interamente tra le scapole dell'animale; in cani che pesano > 15 kg, si utilizzano invece 2 pipette, applicando la prima tra le scapole e la seconda sul dorso, alla base della coda. L'intervallo tra le applicazioni consigliato è di 4 settimane, ma può essere ridotto a 3 settimane se le condizioni ambientali lo richiedono. |
33,00 euro circa per un cane con un peso < o = a 15 kg; 66 euro circa per un cane che pesa > 15 kg |
Note: gli spot-on rappresentano, per comodità di applicazione e praticità d'uso, la formulazione più largamente utilizzata: la soluzione è praticamente inodore, si applicano velocemente e non rilasciano polvere nell'ambiente né sul pelo del cane. Per entrambi i prodotti è consigliabile attendere almeno 2 giorni(mreglio una settimana) dopo l'applicazione del prodotto prima di lavare l'animale: l'antiparassitario si distribuisce, infatti, nelle ghiandole sebacee e nel sebo presente sulla pelle del cane e verrebbe asportato dagli shampoo utilizzati per il bagno, riducendo la durata dell'effetto protettivo. |
||
Spray | ||
Duowin Soluzione 250 ml con nebulizzatore (permetrina 18,80 mg/ml + piriproxifene^ 0,2 mg/ml) |
Il prodotto va nebulizzato sul mantello del cane, fino ad inumidire completamente il pelo, che va poi massaggiato in modo da favorire la penetrazione del prodotto fino alla pelle. Durante l'applicazione vanno indossati guanti come misura di protezione personale. Dopo che il pelo si è asciugato occorre spazzolare il cane. Il dosaggio è di 50 ml ogni 10 kg di peso e il numero di vaporizzazioni varia da 2-16 per cani del peso di 1-9 kg, fino a un centinaio nei cani che pesano 60 kg. Secondo quanto riportato in scheda tecnica l'effetto repellente del prodotto nei confronti dei flebotomi dura 2 settimane. |
Estremamente variabile a seconda della taglia del cane e del numero di volte in cui il prodotto viene riapplicato. Un flacone da 250 ml costa 28 euro. |
Note: La necessità di un numero elevato di vaporizzazioni rappresenta il limite principale all'uso di questo prodotto nei cani di media/grande taglia: non tutti i cani, infatti, rimangono fermi e si lasciano "vaporizzare" per un tempo sufficiente ad applicare l'intera quantità di prodotto raccomandata e l'operazione può risultare decisamente impegnativa anche per il proprietario. Se il cane viene lavato, il prodotto va riapplicato subito dopo perché lo shampoo lo asporta completamente. ^ il piriproxifene appartiene alla famiglia dei cosiddetti "regolatori di crescita", composti in grado di interferire con lo sviluppo dell'insetto - in questo caso la pulce - a partire da uova e/o larve. |
||
Collare | ||
Scalibor collare 1 collare 48 cm (cani di taglia piccola e media) 1 collare 65 cm (cani di taglia grande) contiene il complesso deltametrina-trifenilfosfato (DTM-TPP)** |
Il collare va fatto indossare al cane in modo da lasciare uno spazio di 2 dita tra questo e il collo dell'animale. La parte eccedente deve essere rimossa, tagliandola a 5 cm dalla fibbia. L'effetto repellente diventa massimo dopo una settimana dal momento in cui il collare viene indossato per la prima volta e si mantiene per 4 mesi, trascorsi i quali deve essere sostituito***. |
42,00 - 46,00 euro circa (considerando di utilizzare 2 collari per anno in modo da rispettare i tempi di sostituzione consigliati) |
Note: Poiché il rilascio del principio attivo avviene in modo costante durante tutto il periodo in cui il collare viene indossato dal cane, l'efficacia non viene compromessa nemmeno se questo si bagna frequentemente. Gli shampoo che asportano il sebo superficiale, invece, asportano anche la sostanza attiva, perciò il cane rimane senza protezione per 1 settimana dopo il bagno. ** il complesso deltametrina-trifenilfosfato (DTM-TPP) viene rilasciato, secondo la ditta, esclusivamente sullo strato lipidico della cute del cane, dove la deltametrina si distribuisce. *** Nonostante l'efficacia repellente contro i flebotomi permanga per 5 mesi, l'efficacia del collare nei confronti delle pulci è di 4 mesi, pertanto per mantenere l'effetto protettivo globale viene consigliata la sostituzione dopo questo intervallo di tempo. |
||
*i costi sono desunti dal prezzo/confezione riportato in CODIFA, considerando una stagione di 6 mesi (da maggio a ottobre), in cui il prodotto viene applicato in modo costante. |