
ogliere più informazioni possibili sul suo impiego per consentire alle autorità regolatorie (Agenzia Italiana del Farmaco) o alle istituzioni preposte (Istituto Superiore di Sanità) un’efficace attività di farmaco- e fitosorveglianza (box 2).
) sono 13: Campania, Lazio, Puglia, Toscana, Liguria, Veneto, Marche, Sicilia, Umbria, Emilia Romagna, Abruzzo e Basilicata e la Provincia Autonoma di Trento.